LA TRADIZIONE DEL SU COCCU
Questo antico amuleto sardo mi ha preso il cuore!
È una pietra ( di onice o ossidiana) incastonata tra due coppette catalizzatrici di energia negativa ed è un simbolo molto potente di questa terra meravigliosa.
Anticamente si tramandava da donne a donne : madri che lo donavano a figlie, a donne in gravidanza, ai bimbi appena nati, ad amiche speciali.
Ora questo amuleto è indossato anche dagli uomini che hanno sentito il loro bisogno di uniformarsi a questa meravigliosa tradizione.
Regalalo alle persone che ami, o fattelo donare, è uno scudo contro la cattiveria e le persone velenose!
Se si rompe o lo perdi non ti preoccupare : ha svolto il suo compito e ha salvato la persona da una grande negatività.
COME SI USA :
Su Coccu deve essere donato o ricevuto in dono con amore e affetto.
Indossalo sempre, credici e rispettalo.
LA PIETRA NERA:
presente nel Su Coccu 2.0 è onice, LA PIETRA DELLA MATURITÀ, una pietra che dona autocontrollo, disciplina, aiuta nelle decisioni consapevoli, aumenta la forza interiore e l'autorealizzazione.

